Project Description

Di cosa si tratta?
È molto più di un mercatino di Natale solidale: è un progetto educativo. È un luogo dove i ragazzi che frequentano la Casa dei Gigli possono partecipare alle attività di confezionamento e di vendita dei prodotti solidali dell’associazione.
Ogni ragazzo, sulla base del percorso educativo che sta svolgendo alla Casa dei Gigli, può sperimentare qui un contesto sociale e simil lavorativo per acquisire sempre più competenze, partecipare attivamente alla vita dell’associazione e portare il proprio contributo.
Dove? La Bottega dei Gigli si trova in Piazza Matteotti 20, a Cernusco sul Naviglio. Siamo in zona pedonale! Clicca qui e trovi le indicazioni per il parcheggio più vicino.
Vieni a trovarci! Siamo aperti dal 15 novembre. Trovi tante proposte per i tuoi regali natalizi. Tutti i prodotti presenti alla Bottega dei Gigli hanno una storia legata all’associazione, al lavoro e all’esperienza dei ragazzi alla Casa dei Gigli.
Perché la Bottega dei Gigli?
-
Per dare concretezza alla parola “lavoro”: vogliamo aiutare i nostri ragazzi a capire che il loro impegno ha la dignità di un vero lavoro. Per spiegarlo occorre rendere questo concetto concreto, visibile. Come? Identificando uno spazio dedicato, diverso dal Centro e dalla sua routine, con un nome (La Bottega dei Gigli) che li aiuti visivamente e nell’esperienza a capire di cosa si tratta.
-
Per avere a disposizione uno spazio più ampio: che ci aiuta a dare ordine all’attività e ad organizzarla al meglio per facilitare i loro compiti.
-
Per aprire una finestra sul mondo dell’autismo: far conoscere a tutti le grandi risorse dei nostri ragazzi e quale è la chiave per aiutarli ad essere protagonisti della loro vita.
